Residenza Santa Caterina offre agli anziani attività diversificate attraverso un progetto personalizzato, in grado di mantenere loro la propria indipendenza.
L’obiettivo primario è aiutare gli Ospiti a preservare le proprie funzionalità cognitive, motorie, favorendo attività conviviali e lo sviluppo di relazioni sociali con la comunità.
Con questo obiettivo, lo staff opera per garantire ai propri Ospiti una vita comunitaria ricca di occasioni, accompagnandoli e stimolandoli nel recupero e/o mantenimento delle proprie funzioni cognitive e delle loro abilità sociali; gli operatori si impegnano quotidianamente al fine di garantire le cure più appropriate, in un ambiente accogliente e sicuro, caratterizzato da un clima familiare dove gli Ospiti possono sentirsi come a casa propria.
Per garantire un livello di assistenza personalizzato, per ogni Ospite è attivato un Piano Assistenziale Individualizzato stilato dalla nostra équipe a seguito di un’accurata analisi e valutazione delle sue caratteristiche ed esigenze individuali.
Residenza Santa Caterina garantisce assistenza sulle 24 ore, a mezzo di uno staff integrato di medici, infermieri, fisioterapisti, animatori, operatori socio sanitari, ausiliari che lavorano insieme per migliorare il benessere psico-fisico dell’Ospite sulla base di progettualità individualizzate.
Particolare attenzione viene rivolta allo sviluppo di iniziative e progetti che promuovono le attitudini di ogni singolo Ospite: animazione, laboratori e diversi momenti ricreativi, oltre a un fitto calendario di attività motorie, mirano a mantenere e migliorare le abilità funzionali dei Residenti.
Il Servizio di Animazione proposto dalla Residenza è inteso come gestione, programmazione e verifica di interventi educativi e riabilitativi per il recupero e lo sviluppo delle potenzialità dell’anziano attraverso attività socio-educative, ludico-ricreative e innovative.
All’interno della palestra, la Residenza offre un servizio di riabilitazione personalizzato per ogni Ospite, basato su strategie diversificate volte a migliorare la qualità della vita e il livello di autonomia del Residente.
Tali terapie assumono non solo un ruolo riabilitativo, ma anche preventivo, per cercare di evitare o limitare l’aggravarsi delle capacità motorie.
In questo contesto, i fisioterapisti lavorano in concerto col medico e col consulente fisiatra, svolgendo attività di supporto e consulenza per il personale infermieristico e per l’assistenza di base.
Il servizio di assistenza religiosa all’interno di Residenza Santa Caterina prevede la celebrazione della Santa Messa una volta a settimana e in occasione delle principali feste cattoliche.
Inoltre, per gli Ospiti appartenenti ad altre religioni è possibile concordare specifica assistenza individuale.
Il servizio ristorazione è gestito direttamente dalla cucina interna della Residenza. Predisposti da esperti nutrizionisti, i piatti scelti prevedono la preparazione anche di diete speciali in base alle specifiche esigenze o a particolari stati di salute dei Residenti.
L’intero servizio offerto da Santa Caterina rispetta le norme previste dalla normativa vigente in materia di Autorizzazioni Sanitarie e mantiene attivo il sistema di autocontrollo (HACCP) stabilito dalla Legge 155/97.
Santa Caterina monitora gli ampi spazi interni ed esterni della Residenza con un sistema di videosorveglianza, nel pieno rispetto della privacy dei suoi Ospiti.
Tramite l’impianto video il personale può localizzare gli Ospiti mentre sono in terrazzo o in qualunque altro luogo della Residenza così da poter intervenire prontamente in caso di necessità.